La direttiva europea SUP (Single use plastic), del 2019, entrera’ i vigore il 3 luglio. Vieta i prodotti monouso realizzati in plastica o rivestiti di plastica, come bicchieri, piatti e cannucce. In pratica una quantita’ enorme di oggetti di uso quotidiano, dai bric di succhi di frutta con cannuccia, alle forchetttine di plastica, dai cartoni del latte fino ai cartoni del latte. Una rivoluzione, finalmente, contro le plastiche inutili che stanno inquinando gli oceani e l’intero econosistema planetario.
Eppure il governo italiano, il ministro della Transizione Ecologica, la contesta perche’ danneggia l’industria della ristorazione e altri interessi economici legati alle ‘cosiddette’ plastiche biodegradabili che dovrebbero sostituire le plastiche tradizionali. Invece di sensibilizzare le persone a consumare meno plastica, la si vuole convincere a sostituire i prodotti usa e getta con altri prodotti usa e getta ‘Green’. E’ questa la transizione ecologica?