Bonus idrico/Invece di chiudere il rubinetto lo si cambia

Il ministero della Transizione Ecologica sta mettendo a punto il decreto sul bonus idrico destinato a chi butta via i vecchi rubinetti e ne acquista di nuovi che sono piu’ ‘ecologici’…
Il ministero della Transizione Ecologica sta mettendo a punto il decreto sul bonus idrico destinato a chi butta via i vecchi rubinetti e ne acquista di nuovi che sono piu’ ‘ecologici’…
Non ce ne accorgiamo nemmeno piu’. Le citta’ dove viviamo e lavoriamo sono immensi parcheggi di auto. I nostri occhi si sono assuefatti a questo inquinamento visivo. Strade piene di auto…
E’ il solito dilemma tra conservazionismo estremo, eco-dittatura e diritti umani, tra tutela dell’ambiente e giustizia sociale, tra Uomo e Natura, come se queste ultime fossero due cose distinte e contrapposte…
Right to repair, diritto alla riparazione, ma chi ripara? A causa della crisi Covid, nessuno o quasi si è accorto che gli elettrodomestici e i televisori dovranno essere ‘riparabili’ per un…
So benissimo di attirarmi le ire di molti amanti degli animali, ma bisogna pur parlarne. Si stima che in Italia i cani siano circa 30 milioni, forse anche piu’ se si…
Basta con l’ossessione del prato ornamentale perfettamente rasato: tagliare l’erba è distruggere biodiversità, sottrarre cibo a insetti, uccelli e lombrichi. È impoverire il terreno con fertilizzanti e pesticidi. È uno spreco…
La direttiva europea SUP (Single use plastic), del 2019, entrera’ i vigore il 3 luglio. Vieta i prodotti monouso realizzati in plastica o rivestiti di plastica, come bicchieri, piatti e cannucce.…
Ho appena concluso un corso on line su “Circular Economy. Sustainable material management” organizzato dall’Universita’ olandese di Lund e da altri atenei. In pratica come allungare la vita degli oggetti di…