“In sempre piu’ vaste aree degli Stati Uniti la primavera arriva senza farsi notare…Le mattine sono stranamente silenziose laddove una volta erano piene del canto degli uccelli”. Tratto da Primavera Silenziosa di Rachel Carson, 1962 A tutti e’ capitato di…
Quello che non e’ riuscita a fare Greta Thunberg oppure la Ever Given nello stretto di Suez, lo sta facendo la crisi della “catena di approvigionamento mondiale”, meglio nota come Global Supply Chain. Cominciata con la prima ondata della pandemia,…
Qual e’ l’impatto ambientale del digitale? Non solo in termini di rifiuti elettronici, ma anche di materie prime usate per fabbricare computer. telefonini, server… Su Le Monde Diplomatique di Ottobre ci sono due pagine dedicate a questo inquinamento che come…
Non ce ne accorgiamo nemmeno piu’. Le citta’ dove viviamo e lavoriamo sono immensi parcheggi di auto. I nostri occhi si sono assuefatti a questo inquinamento visivo. Strade piene di auto di lato con file di auto in mezzo, piazze,…
E’ il solito dilemma tra conservazionismo estremo, eco-dittatura e diritti umani, tra tutela dell’ambiente e giustizia sociale, tra Uomo e Natura, come se queste ultime fossero due cose distinte e contrapposte e non invece una unica realta’. Le Nazioni Unite…
Right to repair, diritto alla riparazione, ma chi ripara? A causa della crisi Covid, nessuno o quasi si è accorto che gli elettrodomestici e i televisori dovranno essere ‘riparabili’ per un periodo da 7 a 10 anni e che quindi…
So benissimo di attirarmi le ire di molti amanti degli animali, ma bisogna pur parlarne. Si stima che in Italia i cani siano circa 30 milioni, forse anche piu’ se si considera quelli non registrati all’anagrafe canina. Un italiano su…